


....che dalla dipartita della cara vecchia lira e con l'avvento dell'euro,ma maggiormente con la creazione frettolosa dell'Unione Europea che sembra voler accelerare i tempi nel voler raggiungere la potenza del Giappone o degli U.S.A (ma forse bisognerebbe dire della Cina) impone agli affiliati sacrifici economici importanti paragonando (per esempio) l'economia di una nazione come la Grecia a quella della Germania e come quella famosa statistica del pollo a testa,imponendo redditi e programmi di crescita similari,dimenticandosi che in quella statistica c'è chi mangiava due polli e chi zero...Ma non sarebbe più logico imporre crescite programmate Stato per Stato tenendo conto del p.i.l. reale degli stessi quindi regolarizzarne la crescita nel tempo?In Italia il potere stipendio.spese è calato di 5.000 euro l'anno,mentre in Germania è aumentato nello stesso periodo di 8.000 volte...ma si sapeva già che la Germania era industrialmente più avanzata di noi,quindi quelle imposizioni che ci hanno portato ai sacrifici correnti,essendo gli stessi per la Comunità Europea,non potevano fare altro che portare a questa conclusione. L'abbiamo visto con la Grecia inferiore a noi quindi ancora più a disagio nell'affrontare questa stretta,e le conseguenti proteste e il malcontento non sono altro che reazione umana e logica perché riguardante realmente la sopravvivenza stessa.Le paghette dei bambini calano del 30%?Dato ottimistico,la verità è che si è arrivati non solo quasi a non potersi più permettere di darle,ma paradossalmente anche a ricorrere ai salvadanai degli stessi per poter pagare qualche bolletta magari promettendo che poi saranno resi quando (se) torneranno tempi migliori.Affitti aumentati del 77%...mi sa tanto di presa per il culo dare queste notizie senza aggiungere che questo è causato per lo più dalle tasse continue sulle case imposte in questi 10 anni,senza aggiungere l'aumento istat annuale imposto dallo Stato,senza aggiungere l'iva che si è obbligata a pagare su quegli affitti e che già per il prossimo anno sembra destinata a raddoppiare...e qui si parla del 43%...ma veramente vogliamo leggere le notizie che ci vengono proposte senza approfondirle ma prendendole per oro colato quindi attaccare e odiare chi affitta?E parla uno che non ha niente quindi dovrebbe essere arrabbiato...ma scavando in quel niente materiale ho scoperto di avere un cervello che rifiuta condizionamenti di ogni genere e maggiormente quelli imposti dal potere comandante i media che cerca di ottenebrarlo mettendo in mostra culetti di ballerine ancheggianti e programmi demenziali tra urla e pubblicità occulte inneggianti al 'va tutto bene noi siamo bravi,sono gli altri che sbagliano' A proposito,ma la costituzione non recita che ogni italiano ha diritto alla casa e al lavoro?... certo che non tutti possono permettersi di dire barzellette col finale 'non saprei dove andare perché ho venti case' ma credo che il finale agognato dalla maggioranza della gente sia di averne almeno una,anche se in affitto (equo) per poter dire almeno 'so dove andare,un tetto ce l'ho'...
